“𝘽𝙞𝙠𝙚 𝙒𝙋𝘾 𝙑𝙚𝙣𝙩𝙞𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖 – 𝘽𝙖𝙧𝙘𝙚𝙡𝙡𝙤𝙣𝙖” PARKINSONAUTI IN TOUR, OLTRE I CONFINI DI ITALIA, FRANCIA E SPAGNA.

Un viaggio che vale una vita, carico di speranza, alla ricerca dei propri limiti, abbattendo i confini geografici e quelli che la malattia vorrebbe imporgli.

Attraversando le frontiere geografiche per affrontare paure e pregiudizi, pronti al sudore e alla fatica che non piacciono a MR. P.

Esplorando ed esplorandosi

Pedalando su nuove strade di nuovi paesi, alla scoperta di emozioni, momenti e posti sconosciuti, dentro e fuori loro stessi.

Con gli occhi spalancati alla ricerca di luminosi orizzonti. Le braccia aperte e le mani tese verso gli altri, pronti ad incontrare nuovi compagni in arrivo dai loro percorsi, per stringersi in abbracci e formare infine nuove indistruttibili amicizie.

Trasformare la sfiga in sfida

Questa è la nuova sfida, lanciata d’oltre Oceano, che i Parkinsonauti hanno accettato per trasformare la sfiga e non farsi fermare.

Si chiama “BIKE TO BARCELONA, il progetto promosso dall’associazione americana 𝙒𝙤𝙧𝙡𝙙 𝙋𝙖𝙧𝙠𝙞𝙣𝙨𝙤𝙣 𝘾𝙤𝙖𝙡𝙞𝙩𝙞𝙤𝙣, in collaborazione con l’organizzazione del World Parkinson Congress 2023.

Partendo dall’Italia, con la volontà di rappresentare tutte le realtà associative italiane che vorranno partecipare, patrocinando gratuitamente il progetto, l’Associazione Parkinson&Sport organizza:

“𝘽𝙞𝙠𝙚 𝙒𝙋𝘾 𝙑𝙚𝙣𝙩𝙞𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖 – 𝘽𝙖𝙧𝙘𝙚𝙡𝙡𝙤𝙣𝙖”

L’iniziativa vedrà un gruppo di 10 Parkinsonauti partire in bicicletta da Ventimiglia, sabato 24 giugno, per giungere a Barcellona domenica 2 luglio.

Qui potranno unirsi alle squadre in arrivo a tutto il mondo, per celebrare insieme la festa di apertura del 6° World Parkinson Congress, che si terrà nella capitale catalana da martedì 4 a venerdì 7 luglio.

Combattiamo il Parkinson attraverso lo sport

Portando il loro messaggio: combattiamo il Parkinson attraverso lo sport, 7 atleti italiani, 2 olandesi 1 croata, accompagnati da due Caregivers, attraversando i confini tra Italia, Francia e Spagna, percorreranno in bicicletta, in 9 tappe e 9 giorni, i circa 800 km da Ventimiglia a Barcellona.

Samantha, Karin, Marco, Angelo, Ger, Dario, Mauro, Daniele, Fulvio ed Edgardo, con gli accompagnatori Max e Mara sono pronti inforcare le biciclette per andare oltre i confini italiani e quelli che il Parkinson vorrebbe imporre loro.

Benessere psicofisico e qualità della vita

Pedaleranno testimoniando con la loro esperienza diretta, come l’attività fisica, lo sport e la condivisione, possono migliorare il benessere psicofisico e la qualità della vita di chi è stato colpito da questa patologia neurodegenerativa.

Tra gli obiettivi che si prefiggono, c’è anche quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul forte incremento dei casi di Parkinson giovanile.

Logbook e Docufilm

Il viaggio dei Parkinsonauti da Ventimiglia a Barcellona e le loro storia piena di vita, quella vera senza filtri, saranno raccontate quotidianamente, proprio da loro, sui loro canali social e quelli dell’Associazione, attraverso contenuti video, collegamenti in diretta e un diario che alla fine del viaggio diverrà un logbook.

Sarà come sempre con loro, Jay Ferreira, regista e cineoperatore di Ability Channel, che catturerà i momenti più significativi del viaggio per realizzare un nuovo docufilm, il cui titolo sarà deciso insieme a loro da chi li seguirà ogni giorno, partecipando ad un simpatico gioco.

Seguici per partecipare e contattaci per patrocinare

Seguiteci per scoprire tutte le storie degli atleti del 𝙋𝙖𝙧𝙠𝙞𝙣𝙨𝙤𝙣𝙖𝙪𝙩𝙞𝙏𝙚𝙖𝙢 che partiranno da Ventimiglia il 24 giugno.

Contattateci, se fate parte di un Associazione, per patrocinare gratuitamente l’iniziativa e vedere inserito il vostro logo nel sito dell’Iniziativa e nei ringraziamenti finali del Docufilm.

Inoltre potrete condividere sui vostri canali, grazie a dei tag diretti ai vostri account social, tutti i contenuti che verranno prodotti, quotidianamente, prima durante e dopo l’Evento.

PER INFORMAZIONI SCRIVERE A: 𝙞𝙣𝙛𝙤@𝙥𝙖𝙧𝙠𝙞𝙣𝙨𝙤𝙣𝙨𝙥𝙤𝙧𝙩.𝙘𝙤𝙢