CHI SONO

Sono Stefano Ghidotti, fondatore e Presidente di Parkinson&Sport, blogger, mentalcoach, triathleta, malato di sport e di Parkinson.

il 2023 sarà il 7° anno della mia nuova vita, iniziata quando, ho deciso che avrei trasformato la sfiga in sfida.

Tutto è iniziato quasi per gioco, quando nel 2017 ho avuto la diagnosi del Parkinson, ho da subito deciso che dovevo essere io a difendere il mio corpo dall’attacco della malattia.

Come? Praticando ancora più sport di quello che avevo sempre fatto in tutta la mia vita. 

Il mondo dello sport si è dimostrato subito molto generoso con me. In pochi mesi, ho capito che quello che mi stava capitando poteva essere un’opportunità, sia per me, che per tutti gli amici Parkinsonauti che giorno dopo giorno mi contattavano per chiedere informazioni e partecipare alle nostre attività. 

Nel novembre del 2018, anche per rispondere a queste richieste e creare un gruppo di persone che volessero lavorare con me a questi obiettivi, ho fondato l’Associazione Parkinson&Sport, di cui sono l’attuale presidente.

Dal 2018 ad oggi ho partecipato a varie manifestazioni sportive e ludico sportive, sopratutto nell’ambito degli sport di Endurance: Triathlon, Running, Ciclismo e coinvolto altri sportivi Parkinsonauti a partecipare.

Mentre facevo sport per divertirmi e stare meglio, portavo nei campi gara il nostro messaggio attraverso un gazebo con le nostre insegne. 

Durante il Lockdown, con tutte le manifestazioni sportive della prima parte del 2020 annullate, mi sono inventato, le interviste a colazione di “PRENDO LA LEVO E ARRIVO” dove ho incontrato e raccontato, grazie ai loro protagonisti, storie di vita, di sport, di rinascita e resilienza,.

Il titolo nasce dalla modalità di assunzione del farmaco, per noi salvavita, la LEVODOPA, che deve essere assunta 60 minuti prima dei pasti. Tra l’assunzione del farmaco e la colazione, ci stavano perfettamente le interviste, che puoi trovare nel nostro account di Youtube e sul gruppo “Bike riding for Parkinson Italy”. 

Con alcuni amici dell’associazione, durante la primavera 2020, quando eravamo chiusi in casa, abbiamo sognato un viaggio in bicicletta attraverso l’Italia.

Da sogno a realtà il passo è stato breve e in quell’estate, ho organizzato insieme a 10 Parkinsonauti il primo di 3 percorsi attraverso l’Italia. 

È nata la “Bike riding for Parkinson Italy” con il primo dei 3 progetti, quello da nord a sud, un viaggio da Pavia a Roma attraverso la via Francigena in bicicletta che si è svolto a settembre 2020.

Un’avventura incredibile che ha cambiato le nostre vite e ci ha portato fino a Roma in piazza San Pietro, dove siamo stati ricevuti da Papa Francesco.

Storia questa abbiamo raccontato nel docufilm “NON CI FERMERAI”.  che puoi vedere cliccando sul titolo.

Nel 2021 dal gruppo di Parkinsonauti, che grazie a quel viaggio sono diventati una famiglia, è nato il PARKINSONAUTI TEAM, una squadra multisport con i colori all’associazione Parkinson&Sport, i cui atleti partecipano a gare di triathlon, granfondo in bicicletta, maratone ed anche a traversate a nuoto, per affermare sempre più forte che lo sport fa bene a tutti.

Obiettivo è generare un movimento, che coinvolga tanti amici che con noi possono ritrovare la motivazione per uscire tutti i giorni a fare sport e attività motoria.

Perché muoversi fa bene a tutti, ma è necessario per chi, come noi, è colpito da una malattia neurodegenerativa per la quale attualmente non esiste una cura.

LA NOSTRA VISION È: AVREMO LA CURA!

LA MISSION È: ACCOMPAGNARE A QUEL MOMENTO, PIÙ AMICI POSSIBILE,  MANTENENDOCI IN FORMA  ATTRAVERSO IL MOVIMENTO E LO SPORT.

Io e Mr. P. è il cortometraggio, vincitore del concorso internazionale Palashort, realizzato da Nexodigital per raccontare la mia storia.

Abbiamo appena cominciato e non mancheranno i cambiamenti e a volte anche gli errori, ma il percorso sarà lungo ed entusiasmante anche insieme a voi.

Mi date forza. Grazie di essere qui.