Vai al contenuto

Parkinson & Sport

La mia sfida: sport, ricerca e vita.

  • HOME
  • CHI SONO
  • L’OBIETTIVO
  • #BIKERIDE4PARKITA2022
  • ISCRIVITI A PARKINSON&SPORT
  • CONTATTAMI
  • DICONO DI NOI

Tag: terapia

Il Manifesto del Parkinson: la malattia spiegata non dai libri, ma da chi ce l’ha. Parte 3°

su 7 Febbraio 202025 Ottobre 2022 da stefano ghidottiin newsLascia un commento

La reazione più comune al momento in cui viene comunicata la diagnosi di Parkinson è la “paura”. La paura è scatenata principalmente dalla mancanza di informazioni, dai pregiudizi, dalla sensazione di un futuro incerto, dal disagio di dover rimodulare la propria vita ed, a volte, anche dalla modalità stessa con cui viene comunicata la diagnosi.

Esordi giovanili

Una paura che, specialmente nel caso di esordi giovanili, porta le persone a tentare di nascondere la propria condizione, ognuno per ragioni diverse, ai loro familiari ed amici e sul posto di lavoro sottraendo così energie ed impegno che andrebbero invece impiegati per gestire nel modo migliore possibile la patologia.

Fin da subito è necessario rimodulare le nostre abitudini, mantenere la lucidità e mettere così in campo le soluzioni migliori per continuare a vivere felicemente, nonostante i sintomi. (prima parte)

f8be41866878c8a672563dd04bfee8bd

Condivisione e confronto

La condivisione è fondamentale per gestire ed alleggerire il peso del disagio che si prova, sia come persona affetta che come caregiver. Condividere significa anche aprirsi al confronto, accettare l’aiuto e l’affetto di chi magari vorrebbe esserci vicino ma non sa esattamente come.

Schermata 2020-01-05 alle 07.55.26

Il Neurologo e la strategia terapeutica

Il primo passo, il più importante, è trovare il neurologo a cui affidarsi, instaurare con lui un rapporto di fiducia,  aprire un dialogo costruttivo sulla strategia terapeutica adatta a noi che non si può limitare alla sola assunzione di farmaci, ma riguarda il nostro stile di vita, l’alimentazione, l’attività fisica, intesa come movimento o sport, e le relazioni personali. (Approfondimento)

Oltre al Neurologo, altre importanti figure professionali specializzate valuteranno i nostri sintomi e ci accompagneranno, cercando con noi le soluzioni migliori per farci continuare a vivere la nostra vita, mantenendo per quanto possibile le nostre buone abitudini e cambiando quelle poco utili.

Schermata 2020-01-05 alle 07.55.08

La famiglia, gli amici e la fiducia

Sentirsi riconosciuti fa parte delle necessita primarie delle persone, avere qualcuno che ti ascolta, spesso, basta per alleggerire la sofferenza, senza necessariamente che dall’altra parte ci sia una qualsiasi figura riconducibile a strutture sanitarie o personale medico.

unnamed

La nostra famiglia, i nostri cari, tutte le persone che ci vogliono bene, i nostri amici e persino i nostri colleghi di lavoro, che a volte sentiamo distanti ritenendoli impegnati ad assolvere le loro mansioni, possono aiutarci a vivere con serenità le sfide che dovremo affrontare, continuare a fidarci di noi stessi e degli altri è  fondamentale per farci sentire in un ambiente sicuro dove continuare a vivere lottando per essere felici.

Rispettare alcune semplici regole può fare la differenza, ci fa sentire sicuri di quello che facciamo e crea le migliori condizioni per far si che i farmaci svolgano al meglio il loro compito.

Schermata 2020-01-05 alle 07.57.23

Nella 4° parte il manifesto tratta importanti argomenti come l’alimentazione e l’attività fisica, nutrire il nostro corpo è un concetto diverso diverso dal mangiare, cosi come fare movimento, attività fisica e praticare sport sono facce diverse della stessa medaglia.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 3.352 altri iscritti

PLATINUM SPONSOR

GOLD SPONSOR

SILVER SPONSOR

SOSTENITORI

COMPAGNI DI VIAGGIO

Parkinson Sport

Parkinson Sport

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Statistiche del Blog

  • 101.226 click

Classifica Articoli e Pagine

  • UN GRANDE SOGNO SI AVVERA
    UN GRANDE SOGNO SI AVVERA
  • 4 MAGGIO 2020. UN LUNEDI' DA LEONI.
    4 MAGGIO 2020. UN LUNEDI' DA LEONI.
  • Un uomo con le spalle larghe, la paura non sa nemmeno che è.
    Un uomo con le spalle larghe, la paura non sa nemmeno che è.
  • Difficile non è partire contro il vento, ma casomai senza un saluto.
    Difficile non è partire contro il vento, ma casomai senza un saluto.
  • IL MIO PRIMO IRONMAN                               DA SPETTATORE - PER ORA!
    IL MIO PRIMO IRONMAN DA SPETTATORE - PER ORA!
  • SPAGHETTI AL PARKINSON
    SPAGHETTI AL PARKINSON

Commenti recenti

Silvano Rizzo su L’attività dei PARKINSONAUTI n…
Sergio su Il Manifesto del Parkinson: la…
pasotti,fulvio su L’attività dei PARKINSONAUTI n…
Anna su Spilu, l’uccellino che v…
Elisabetta su STRADE CHIUSE A BERGAMO E VERO…

Archivi

di Anders Noren.
 

Caricamento commenti...