Parkinson, istruzioni per l’uso. Parte 1ª

Intervista con il neurologo Enrico Alfonsi.

Qual è la causa? Ci sono segni premonitori? E’ ereditario? Come si cura? Lo sport fa bene? A questa e a molte altre domande ha risposto con grande chiarezza e onestà il neurologo, e anche amico, Enrico Alfonsi. Enrico ha un corposo curriculum clinico e accademico.

Specialista in Neurologia, Responsabile di ‘Elettromiografia clinica e Patologie del Sistema Nervoso Periferico’ dell’Istituto Neurologico Nazionale, IRCCS Fondazione ‘Casimiro Mondino’ di Pavia, Docente alle Scuole Specializzazione in Neurologia, Neurofisiopatologia e Laurea Tecnici di Neurofisiopatologia e Terapisti Riabilitazione dell’Età Evolutiva, Università degli Studi di Pavia.

L’abbiamo incontrato nel suo studio di Pontoglio, dove vive con la moglie Anna Gozzini, Fisiatra dell’ Azienda Ospedaliera Mellini di Chiari, e le due figlie.

Grazie a Enrico per questa intervista e alla sua equipe per il supporto al progetto Parkinson&Triathlon.

Qui con i collaboratori Alessia e Mauro

 

Un pensiero su “Parkinson, istruzioni per l’uso. Parte 1ª

  1. Pingback: Io e Mr. P. Un anno tutto da raccontare. | PARKINSON & TRIATHLON

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.